Da nord a sud attraverso Orria, Gioi Cilento, Cannalonga, Novi Velia, Ceraso .

L´itinerario parte da Orria , dove si può visitare l´Arco della Fontana Vecchia (fraz. Piano Vetrale) ed i palazzi Gugliucci e De Feo; da segnalare le pareti dipinte ("Murales") e il Museo Comunale della Civiltà Contadina.

Da vedere: la Chiesa Parrocchiale di S.Felice, la Chiesa di S.Domenica, la Cappella di S.Maria delle Grazie, nella frazione di Piano Vetrale le Chiese di S.Sofia e di S.Elia e la Cappella di S.Antonio da Padova.

Si Attraversa poi Gioi Cilento con una visita ai ruderi del Castello, la cinta muraria e quello che resta della Porta dei Leoni, la Cappella della Madonna della Porta e il Convento di S.Francesco; da non perdere anche i mulini ad acqua e i Palazzi Signorili.

Nella frazione Cardile da visitare il Palazzo Baronale con l´antico frantoio, la Chiesa di San Giovanni Battista, i ruderi della Cappella di S.Salvatore, il ponte di epoca medievale e la cappella della Madonna del Carmine.

Si giunge così a Cannalonga per visitare il centro storico con le vie strette e tortuose e i caratteristici casolari rurali. Di rilievo anche i Palazzi storici come il Palazzo Torrusio (il più grande del territorio), De Licteriis e quello Ducale della famiglia Mongrovejo; suggestive anche le osterie e le botteghe. Tra le Chiese da menzionare la Chiesa di S.Lucia.

A Novi Velia oltre alle Chiese di S.Maria dei Greci, S.Maria dei Longobardi, S.Bartolomeo, le Cappelle di S.Nicola da Bari, S.Giorgio e di S.Pietro in Vincoli e l´importante Santuario della Madonna di Novi Velia sul Monte Gelbison, da visitare il Palazzo Vescovile, la Torre ed il Castello Feudale.
L´Itinerario attraversa poi Ceraso con il suo caratteristico rione "mpieri Ceraso" dove le case sono state costruite una sull´altra. Suggestivi anche i Palazzi Di Lorenzo, Lancillotti-Ebner, la Casa Colonica De Marsilio e nella frazione S.Barbara i Palazzi Ferolla e Testa-Ferrara, ancora nella frazione S.Biase il Palazzo Baronale.
Tra le Chiese da visitare la Chiesa Parrochiale di S.Nicola, la Badia di Pattano (fraz. S.Biase), la Chiesa di S.Felice e di S.Martino (fraz. Massascusa).

Se vieni a Cannalonga puoi soggiornare in queste strutture

Vedi tutte le 23 strutture
Residence Dominik
Residence Dominik
Hotel Le Terrazze
Hotel Le Terrazze
Hotel Cavaliere Ristorante
Hotel Cavaliere Ristorante
Casa Luna
Casa Luna
Residence Elvira
Residence Elvira
Hotel Graal
Hotel Graal